Malattie

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

LINGUA A CARTA GEOGRAFICA

Fenomeno del tutto innocuo, che dà un aspetto particolare alla lingua del bambino, ma non è associata ad alcun disturbo.

Quando è presente questo fenomeno sulla superficie della lingua si vedono:
- una o più macchie rosse, lisce e brillanti
- le macchie cambiano forma, sede e dimensioni nello spazio di pochi giorni, da qui il nome di carta geografica, perché la lingua assume l'aspetto di una carta geografica di cui cambiano continuamente i contorni.
- Il fenomeno dura alcuni mesi o anni
- Può scomparire e ripresentarsi

CAUSE
Le cause sono sconosciute, tuttavia l'esame istologico conferma la sua natura infiammatoria. In alcuni casi è stata riscontrata familiarità ed ereditarietà. Si può solo dire con certezza che non è stato individuato alcun agente infettivo, come causa della sua insorgenza e che, dunque, non è catalogabile tra le malattie infettive, così pure è assolutamenye da escludere che sia contagiosa.

TERAPIA
Non essendo malattia non è prevista alcuna terapia, solo nei casi in cui ci sia qualche fastidio soprattutto a contatto con cibi dai sapori forti, si consiglia di eliminare dalla dieta cibi piccanti o particolarmente speziati, che i bambini di per sé non dovrebbero di regola assumere, e soprattutto si consiglia un'accurata igiene orale.