Il moncone ombelicale dopo la nascita presenta un processo di essicamento che ne provoca la mummificazione e successivamente il distacco, che avviene di norma entro le 2 settimane. Una caduta ritardata oltre la 4 settimana può essere segno di superinfezione o di un difetto della chemiotassi neutrofila. La ferità che rimane si cicatrizza in media entro 8-10 giorni.
TRATTAMENTO DEL MONCONE OMBELICALE
Deve essere tenuto pulito e asciutto, coperto con garza sterile e fissato con una benda o una rete elastica. La ferita ombelicale dopo la caduta del moncone va cosparsa con una polvere antibiotica es Cicatrene polvere e tenuta coèerta ancora con garza sterile e rete elastica.
PATOLOGIE
Ernia ombelicale: Dovuta a chiusura imperfetta o debolezza dell'anello ombelicale, la massa erinaria costituita dall'omento e/o un'ansa intestinale, è ricoperta dalla cute. La maggiorparte si risolve spontaneamente entro l'anno di età. La chirurgia non è in genere consigliata a meno che l'ernia persista oltre i 3-4 anni di età o diventi progressivamente più grande dopo i 1-2 anni.
Granuloma o fungo ombelicale: Piccola escrescienza carnosa, molle, di colorito rossastro, spesso visibile solo sul fondo della ciccatrice ombelicale, talvolta secernente un liquido siero-puluroide striato di sangue. La terapia si fa con toccature con matita al nitrato d'argento.
Onfalite: Infiammazione acuta del tessuto periombelicale. E' particolarmente grave per il pericolo della diffusione ematogena, può svilupparsi una feblite venosa e una successiva ipertensione portale. La terapia deve essere tempestiva con antibiotici, in caso di ascesso, incisione chirurgica e drenaggio.
Onfalocele: Difetto congenito della parete addominale a livello ombelicale, con conseguente erniazione di visceri, che vengono ad essere contenuti in un esile sacco membranoso trasparente, sul cui apice si inserisce il cordone ombelicale. Il difetto viene diagnostica in età intrauterina, media ecogeafia. L'intervento chirurgico deve essere eseguito immediatamente alla nascita, mediante chiusura della breccia addominale.