Farmaci

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Cefamandolo - Cefam-Mancef

Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine ad ampio spettro. Può essere somministrato per via intramuscolare ed endovenosa. Indicato nelle infezioni delle basse vie respiratorie e dell'apparato urogenitale.Indicato per infezioni ewspiratorie, urinarie, biliari, della cute e dei tessuti molli. Effetti collaterali come reazioni allergiche, neutropenia.Dose(IM, EV) 50-150 mg/kg/die in 4-6 somministrazioniCefam-MancefFlacone im 500 mg + f solv 2 mlFlacone im 1 g + f solv 4 mlFlacone ev 2 g… [..]

Cefazolina - Cefamezin

Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di prima generazione. È inattivato dalle betalattamasi. Molto efficace nelle infezioni biliari. La cefazolina è un antibiotico beta-lattamico che ha effetto battericida ed appartiene alla classe delle cefalosporine di prima generazione. La cefazolina è attiva verso una vasta gamma di batteri Gram positivi, tra cui Staphilococcus Aureus meticillino sensibile (MSSA) e Streptococcus Pneumoniae, è poco attiva sui batteri Gram negativi. La cefazolina viene utilizzata in caso di infezioni da batteri Gram positivi sensibili tra cui: infezioni… [..]

Cefodizima - Diezime - Modivid

Derivato sintetico del cefotaxima. DoseIM,EV: 50-100 mg/kg/die on 1-2 somministrazioniDiezime, ModividFlacone 1g/4ml e 2g/10ml… [..]

Cefonicid - Cefodie

Risulta elettivo e specifico nelle infezioni batteriche gravi sostenute da germi Gram-negativi "difficili" o da flora mista con presenza di Gram-negativi sensibili ad CEFONICID e resistenti ai più comuni antibiotici. Pertanto è indicato nel trattamento delle infezioni delle basse vie respiratorie, infezioni del tratto urinario, infezioni della pelle e degli strati sottostanti, infezioni delle ossa e delle articolazioni, setticemie. Trova particolare indicazione in pazienti immunodepressi. Riduce l'incidenza di sepsi post-operatorie conseguenti al taglio cesareo, il farmaco deve essere… [..]

Cefoperazone - Bioperrazone - Dardum

Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di terza generazione ad ampio spettro, attivo anche su produttori di betalattamasi. Indicato nel trattamento di infezioni da germi resistenti nei confronti di molteplici farmaci antibiotici, e quindi non più trattabili con preparati di primo impiego, nonché nel trattamento di infezioni miste e polimicrobiche che interessano le vie respiratorie, urinarie, il tratto gastroenterico, l'apparato genitale, ossa, articolazioni, e di infezioni in pazienti immunodepressi. Può determinare diarrea, superinfezioni da enterococco, intolleranza… [..]

Cefotaxima - Claforan - Zariviz

Il Cefotaxime è un antibiotico beta lattamico ad ampio spettro, facente parte delle cefalosporine di terza generazione. Presenta effetto battericida sui batteri Gram negativi e Gram positivi aerobi ed anaerobi. Viene utilizzato come terapia contro innumerevoli batteri, e quindi indicato per: polmonite batterica, sepsi, infezioni addominali compresa la peritonite, infezioni della cute e dei tessuti molli, gonorrea, tipologie particolari di meningite, epiglottite e profilassi di infezioni in seguito ad interventi chirurgici. Sconsigliato in soggetti con insufficienza renale, da evitare in caso… [..]

Cefoxitina - Mefoxin

La cefoxitina rientra fra le cefalosporine (agenti battericidi) di seconda generazione. Viene utilizzato contro le infezioni da Bacteroides fragilis, Clostridium, Morganella Morganii, Neisseria gonorrhoeae, Proteus vulgaris, nella comprimissione renale nella dialisi e nell'emodialisi. Sconsigliato in soggetti con insufficienza renale, da evitare in caso di gravidanza e allattamento, ipersensibilità nota al farmaco o in casi di allergia alle penicilline. Fra gli effetti collaterali più frequenti si riscontrano senso di agitazione, rash, vertigini, orticaria, cefalea, nausea, diarrea,… [..]

Cefpodoxima proxetil

Appartenente alla classe delle cefalosporine. Controindicata in caso di insufficienza renale, da evitare in caso di ipersensibilità nota alla classe di farmaci, in gravidanza e allattamento (solo in particolari casi l'uso è consentito). Fra gli effetti collaterali si riscontrano diarrea, nausea, vomito. Dose Adulti 100 mg 2 volte al giorno Sinusite, 200 mg 2 volte al giorno Polmonite, 100-200 mg 2 volte al giorno Infezioni della cute, 200 mg 2 volte al giorno Bambini Fino a 6 mesi, 4 mg/kg ogni 12 ore Fino a 2 anni, 40 mg ogni 12 ore Fino a 8… [..]

Cefprozil - Cronocef - Procef

Cefalosporina orale di 2 generazione. Spettro d'azione per pneumococco, streptococco. Indicato per il trattamento delle infezioni delle vie aeree sueriori ed inferiori. Effetti indesiderati sono disturbi gastrointestinali, vertigini, alterazione degli enzimi epatici.Dose> 6 mesi: 15-30 mg/kg/die in 1-2 somministrazioniCronocef, ProcefCompresse 500 mg… [..]

Ceftazidima - Glazidim - Spectrum

La ceftazidima rientra fra le cefalosporine (agenti battericidi) di terza generazione. Viene utilizzato contro le infezioni da Bacteroides fragilis, Citrobacter freundii, Enterobacter sp, Serratia marcescens, Neisseria meningitidis. Sconsigliato in soggetti con insufficienza renale, da evitare in caso di gravidanza, ipersensibilità nota al farmaco o in casi di allergia alle penicilline e attacchi epilettici.Fra gli effetti collaterali più frequenti si riscontrano senso di agitazione, vomito, vertigini, orticaria, cefalea, nausea, diarrea, dolore addominale, prurito, eosinofilia.DoseIM,EV:-… [..]

Ceftibuten - Cedax - Isocef

E' impiegato in ambito clinico nel trattamento delle infezioni delle vie respiratorie ed urinarie, sostenute da microrganismi sensibili alle cefalosporine. E' un antibiotico molto impiegato in ambito clinico, vista l'elevata efficacia dimostrata anche nei confronti di microrganismi generalmente resistenti alle penicilline e la facilità d'assunzione garantita dalla possibilità di usufruire della somministrazione per os. Il ceftibuten infatti è un principio attivo appartenente alla classe delle cefalosporine semisintetiche di terza generazione, la cui struttura chimica ne conferisce una… [..]

Cefuroxima - Curoxim

Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di seconda generazione ad ampio spettro, resistente alle betalattamasi. Usato per le infezioni delle basse vie respiratorie, e in particolare per quelle da germi resistenti a molteplici antibiotici, contratte in ambiente ospedaliero. È l'unica cefalosporina di seconda generazione approvata per il trattamento della meningite. Viene utilizzato contro le infezioni da batteri Gram negativi e Gram positivi quali: Enterobacter sp, Neisseria gonorrhoeae, Neisseria meningitidis, Aeromonas sp e Clostridium. Sconsigliato in soggetti con insufficienza… [..]

Pagina 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14