Ultime malattie inserite

IPERTENSIONE ENDOCRANICA

Tumori celebrali, idrocefalo, edema celebrale, encefalopatia ipertensiva, emoragie cerebrali, traumi cranici, meningiti, encefaliti, ascessi celebrali. CLINICA I sintomi classici sono rappresentati da cefalea, vomito a digiuno, strabismo, edema papillare. Nei bambini di età inferiore ai 2 anni si nota un aumento della circonferenza cranica, fontanella tesa e ampia, posizione degli occhio a sole calante.DIAGNOSI Esame fondo oculare, EEG, TC o RMN. TERAPIAChirurgica: E' indicata in presenza di…

SHOCK

Condizione in cui il flusso ematico ai tessuti periferici è inadeguato per il mantenimento delle funzioni vitali, a seguito di un'insufficiente gittata cardiaca o della maldistribuzione del flusso periferico; in genere è accompagnato da ipotensione e oliguria. Lo shock può essere dovuto a ipovolemia, vasodilatazione o cause cardiache (ridotta gittata cardiaca) oppure alla combinazione di diversi di questi fattori. L'alterazione fondamentale nello shock è rappresentata dalla ridotta…

DERMATITE ERPETIFORME

È una rara dermatosi papulo-vescicolosa, di origine autoimmunitaria, caratterizzata, oltre che da peculiari aspetti clinici, da una sintomatologia pruriginosa molto ingravescente. La patologia insorge per lo più in soggetti di giovane età che possiedono una particolare predisposizione genetica e, nella gran parte dei casi, si associa a forme, anche fruste, di morbo celiaco, una enteropatia sensibile al glutine. La dermatosi ha un decorso estremamente cronico, con periodi di remissione e…

PUBERTA' PRECOCE

Si parla di pubertà precoce quando la maturazione sessuale inizia prima degli 8 anni nella femmina e dei 9 nel maschio. La pubertà precoce vera è dovuta all'attivazione dell'asse ipotalamo-ipofisario con conseguente sviluppo e maturazione delle gonadi, comparsa dei caratteri sessuali secondari, della spermatogenesi o dell'oogenesi. La pseudopubertà precoce, invece, è lo sviluppo delle caratteristiche sessuali secondarie a causa di livelli elevati in circolo di estrogeni e androgeni,…

ANEMIE APLASTICHE (APLASIA MIDOLLARE)

Sintomi Astenia marcata e pallore (a causa dell'anemia), emorragie (da deficit piastrinico) a livello di naso, gengive, cute e vie digestive, infezioni ricorrenti (da deficit dei globuli bianchi). Cause La pancitopenia (cioè la diminuzione dei globuli rossi, dei leucociti e delle piastrine nel sangue circolante) è determinata da un'insufficienza del midollo osseo, a sua volta causata da agenti infettivi, farmaci (antineoplastici), agenti chimici, radiazioni ionizzanti o tumori. Esistono…

IPOGLICEMIA NEONATALE

L'ipoglicemia (la riduzione del livello di glucosio nel sangue) è un'evenienza frequente nel periodo neonatale e riveste carattere d'urgenza poiché può rappresentare un rischio per la vita del bambino o può produrre gravi conseguenze di tipo neurologico, qualora non venga prontamente diagnosticata o non sia rapidamente corretta. La fisiologica predisposizione all'ipoglicemia del neonato dipende da molteplici fattori: nel periodo neonatale il fabbisogno energetico (in particolare di zuccheri)…

LINGUA A CARTA GEOGRAFICA

Fenomeno del tutto innocuo, che dà un aspetto particolare alla lingua del bambino, ma non è associata ad alcun disturbo. Quando è presente questo fenomeno sulla superficie della lingua si vedono: - una o più macchie rosse, lisce e brillanti - le macchie cambiano forma, sede e dimensioni nello spazio di pochi giorni, da qui il nome di carta geografica, perché la lingua assume l'aspetto di una carta geografica di cui cambiano continuamente i contorni. - Il fenomeno dura…

PLEURITE

Infiammazione della pleura, di solito responsabile di un versamento pleurico essudativo e di dolore toracico trafittivo che si acuisce con gli atti del respiro e con la tosse. EZIOLOGIA La pleurite può essere causata da un sottostante processo polmonare (p. es., polmonite, infarto, TBC); dall'ingresso diretto nello spazio pleurico di un agente infettivo o di una sostanza irritante (p. es., nei casi di rottura esofagea, di empiema amebico o di pleurite in corso di pancreatite); dal…

Ultimi farmaci inseriti

Valaciclovir - Telavor - Zelitrex

Viene utilizzato nel trattamento dell'herpes zoster e di infezioni da herpes simplex. Nelle encefalopatie, inoltre diminuisce del 50% la mortalità e ne riduce le conseguenze neurologiche. In molti test si è dimostrato efficace a ridurre il virus HIV quando copresente con Herpes Simplex. Gli effetti collaterali sono lievi come cefalea, nausea, diarrea.Dose (adolescente)- Herpes genitale (OS): 2 g/die in 2 dosi per 10 gg- Herpex genitale ricorrente (OS): 1 g/die in 2 dosi per 5 gg- Terapia…

Ranitidina - Ranidil - Zantac

Farmaco antistaminico anti-H2 impiegato nella terapia dell'ulcera gastrica e duodenale. È simile alla cimetidina, ma è meglio tollerata da chi ha problemi al fegato e ai reni, e non ha azione antiandrogena. Può determinare cefalea. L'associazione con paracetamolo può provocare, in qualche raro caso, danni al fegato. Dose5-10 mg/kg/die in 1-2 somministrazioniRanidil, ZantacSciroppo 15 mg/mlCompresse 75-150-300 mgBustine 150 mgFiale 5 ml 50 mg…

Trimebutina - Debridat

Farmaco antispastico, derivato della papaverina; è utilizzato particolarmente per il trattamento della sindrome del colon irritabile. In corso di trattamento con trimebutina si possono verificare reazioni allergiche (anche ritardate), dermatiti, reazioni cutanee, ipotensione arteriosa e lipotimie. Gli effetti collaterali sono più evidenti se la somministrazione avviene per via endovenosa. Trimebutina non presenta rischi di assuefazione o dipendenza.Dose2-5 mg/kg/die x 3…

Lactobacillus casei GG - Dicoflor

Dicoflor 30 (bambini) / 60 (adulti) capsule, bustine: 1-2 cps o bustine/die, se gocce 5 gocce/die…

Scabicidi Cromatinone - Eurax crema

Eurax cremaApplicare la crema sulle zone colpite escluso viso e cuoio cappelluto, 1 volta al giorno dopo un bagno caldo e a pelle asciutta, preferibilmente la sera per 3-5  giorni…

Flunitrazepam - Roipnol

Trattamento a breve termine dell’insonnia. Le benzodiazepine sono indicate soltanto quando il disturbo e’ grave, disabilitante o sottopone il soggetto a grave disagio.Dose0,5-1 mg/dieRoipnolCompresse 1 mg…

Pirantel pamoato - Combantrin

Farmaco antielmintico scarsamente tossico e ben tollerato. Provoca blocco neuromuscolare e paralisi dei vermi, determinandone l'espulsione. È particolarmente indicato nelle infestazioni da ascaridi e ossiuri. Deve essere trattato l'intero nucleo familiare, avendo inoltre cura di cambiare la biancheria. Effetti indesiderati possono essere vertigini, rash cutanei, cefalea.Dose10 mg/kg in unica dose, ripetere ogni 2 settimane.CombantrinSospensione 50/mlCompresse masticabili 250 mg1-2 anni: 1/2…

Decongestionanti nasali topici - Argotone gocce - Neo-Synephrine - Rinazina gocce

Argotone gocce nasali > 12 anniNeo-Synephrine gocce nasali > 12 anniRinazina gocce nasali > 12 anni…